Mi dicono che sono una grandissima testa di cazzo, un cafone, una persona da evitare… Però capite che mi sono anche un po’ rotto il cazzo e pesantemente… Sugli occhiali blue blocker poi la situazione sta abbondantemente degenerando…
Per ora questo blog che leggete ha dato fastidio solo a qualche vegano/vegetariano ma senza toccare i loro ridicoli interessi economici. Allora è stato preso di mira con 2-3 insulti che sono stati facilmente cancellabili con ban del demente di turno.
Da qualche giorno invece si alternano questi imbecilli detrattori dei blue blocker che potete acquistare tramite il nostro blog.
Quando ormai tutti i guru sul tema (nel mio piccolo, me compreso) come dr. Kruse, dr. Asprey, dr. Mercola… Li utilizzano e ne caldeggiano l’utilizzo. Pazienza, saranno truffatori anche loro…
INCISO:
FINE INCISO
Andiamo per ordine!
La prima categoria di persone che critica dice da ignorante totale che basterebbe inserire un filtro (gratuito) di luce blu sul proprio smartphone ed il gioco sarebbe fatto. ERGO io ed i miei amici saremmo dei truffatori.
Bene… Questa è facilissima.
- il filtro è appunto un filtro… Qualcosa passa e tanto. E’ un semplice palliativo che per carità vi consigliamo di istallare anche per il giorno.
- questi imbecilli/ignoranti non sanno che la luce dei dispositivi ha una vibrazione impercettibile che, alla lunga, affatica gli occhi lo stesso.
- questi imbecilli/ignoranti che sono dotati solo di grande riduzionismo, trascurano il fatto che le lenti blue blocker servono anche (e soprattutto) limitare i danni da illuminazione artificiale casalinga (ormai tutta a LED carichi di luce blu, per risparmiare)
- inoltre TV ed altri dispositivi domestici
Guardate qui la differenza di onda luminosa tra il sole e alcune luci artificiali.
Spero non debba più chiarire questo aspetto.
Bene, ora passiamo a coloro i quali vedono intaccato pesantemente il loro business: gli ottici.
Da una 15ina di gg appaiono pseudo esperti, in particolare “ottici” che insistono a dire che queste sarebbero lenti economiche ed inutili… Inoltre caldeggiano l’utilizzo di lenti zeiss (COSTOSISSIME, dagli 800 euro a salire) che possono incorporare (attenzione, attenzione!) FILTRI luci blu…
Ecco il sito che ti fanno vedere come fosse Vangelo: qui
Vediamo i problemi:
a- questo è un link pubblicitario, non scientifico. Potete insistere quanto volete.
b- questi sono FILTRI e NON BLOCCHI (particolare non trascurabile)
c- le ZEISS sono progettati per lavorare al PC e non certo per dormire meglio e prevenire malattie.
d- ad oggi NON ESISTE tecnologia disponibile per produrre blockers EFFICACI con lente chiara.
e- le lenti che vendiamo hanno certificato di laboratorio esterno a garanzia della assoluta imparzialità e trasparenza
f- le lenti che vendiamo costano poco
g- le lenti che vendiamo sono carine
Quindi non sanno neanche di cosa parlano.
Andiamo avanti… Questi imbecilli, nonostante siano ottici, insistono e rilanciano allora che per chi deve portare gli occhiali per difetti di vista dovrebbe comunque acquistare le ZEISS.
NULLA DI PIU’ FALSO! Vuol dire che sono mendaci o superficiali. Perchè non hanno neanche avuto la compiacenza di visitare il portale australiano…
Infatti sul sito di riferimento sono disponibili lenti con le clip applicabili su qualsiasi montatura normale e non IPER COSTOSA.
Abbiamo così risolto anche un altro problema per non far “spellare” i nostri lettori da questi venditori di fumo che si affidano solo alla loro supponenza ed all’ignoranza del cliente…
Il cliente medio sente 800 euro e pensa che siano il top… Vi rendete conto? E questi s’ingrassano e fanno ingrassare multinazionali…
Ma ora c’è quella testa di cazzo di Angelo Rossiello che, tramite il blog ed i suoi collaboratori, ne sta vendendo un bel po’… Che fa gli interessi dei suoi lettori, che non si arricchisce perchè prende 6 euro di commissione per ogni paio di lenti vendute… PROPRIO PER TENERE IL PREZZO ALL’OSSO!
Che non molla perchè non ha mai mollato in vita sua…
Come la mettiamo?
Pericolosissimo se la voce si spandesse a macchia d’olio… PERICOLOSISSIMO!
CONCLUSIONI
Chiaramente il nostro consiglio principale è e resta quello di spegnere tutti i dispositivi dopo le 18, affidarsi ad un “light trainer” per l’illuminazione di casa. In futuro daremo altre notizi al prossimo paleomeeting del 14/15 aprile 2018.
CONSIGLI FINALI
Per il giorno il problema è aggirabile comprando lenti di colore giallo paglierino che sono discreti filtri ma costano sotto i 100 euro. Per la sera assolutamente i blue blocker.
Non sono la panacea per tutti i mali per molti di voi… Non siamo pazzi ad illudere le persone…
Buona fine feste a tutti. Le mie sono sempre rovinate da queste grandissime teste di cazzo.
P.S.
Messaggio per gli ottici seri: se avete alternative alle lenti blue blocker che vendiamo da questo sito più valide di queste solo il costo potrebbe e forse l’estetica) fatecelo sapere che siamo disposti ad una collaborazione.
Ne stiamo vendendo una vagonata… Alla faccia dei nostri detrattori. A breve avremo anche recensioni.
Angelo Rossiello