Editoriale di Angelo Rossiello: dieta vegetariana e DNA

Scritto da Angelo

Categorie: Nutrizione | Salute

31 Marzo 2018

Una dieta vegetariana protratta per lungo tempo modifica il DNA innalzando il rischio di contrarre cancro e malattie cardiache.

Le popolazioni che hanno seguito una dieta prevalentemente vegetariana per generazioni hanno subito una mutazione genetica che ha elevato il rischio di cancro e malattie cardiache

Studi precedenti hanno dimostrato che il vegetarianesimo e veganesmo possono portare a problemi con la fertilità riducendo il numero degli spermatozoi.

I vegetariani potrebbero essere a rischio infertilità.

Ricerche separate dall’Università di Harvard hanno inoltre scoperto che una dieta ricca di frutta e verdura può avere un impatto sulla fertilità probabilmente anche per le elevate quantità di pesticidi.

Molti vegetariani faticano ad ottenere sufficienti proteine, ferro, vitamina D, vitamina B12 e calcio che sono essenziali per la salute. Uno studio ha rievato che i vegetariani avevano densità minerale ossea (BMD) circa il cinque per cento più bassa rispetto ai non-vegetariani (figuriamoci ai paleo…).

Tutti studi che potete trovare più dettagliati utilizzando il motore di ricerca di questo blog digitando “vegetariani” o “vegani”:
www.evolutamente.it

Per tutto il resto… E tante altre informazioni su questo tema e moltissimi altri:

#paleomeeting 14-15 aprile 2018. Rimini.
Ultime camere disponibili…

www.paleomeeting.it

RIFERIMENTO: qui

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...