27/11/2017
Da qualche giorno mi appaiono sulla bacheca improbabili pubblicità. All’inizio non volevo crederci, mi sembrava uno scherzo ma poi rileggo, rileggo, rileggo… Ansia a mille… E’ tutto vero:
I PANETTONI EVOLUTIVI

Fatti con farine ad altissimo indice glicemico, addolciti col miele e poi infornati…
Costosi come una fucilata. 22 euro… 500 gr…
Ma con 22 euro mi compro 1,5 kg di carne grass fed di altissima qualità.
POI LE PERSONE SI LAMENTANO CHE “LA DIETA SECONDO NATURA E’ COSTOSA“.
Leggiamo gli ingredienti:
Acqua, farina di riso, miele, strutto, uvetta sultanina (uvetta, olio di semi di cotone), amido di riso, tuorlo d’uovo fresco pastorizzato, fecola di patate, succo di limone, zucchero mascobado, agente lievitante: bicarbonato di sodio, fibra vegetale dì psyllium, addensante: gomma di xantano (E415 ), conservante: acido sorbico (E200) 0,01 %
ZUCCHERO?!?!?!? MIELE (POI INFORNATO?). RISO?
PSYLLUM… (SCARTO DELLA BUCCIA DEL PISELLO! CHE NON SI DA NEANCHE AI MAIALI DA INGRASSO).
L’ingrediente psyllum (fibra naturale), spacciato come un importante integratore alimentare per la cura di patologie intestinali, è materia ancora molto controversa e non accettata dalla comunità scientifica:
Riferimenti: qui e qui
Ci sono alcuni riferimenti scientifici favorevoli ma gli studi erano sponsorizzati, perchè si sa… Va recuperato tutto! Anche lo scarto del pisello che già di per se non è alimento specie-specifico umano e, pertanto, per definizione “NON EVOLUTIVO“.
Lo strutto sarà di ottimo supermercato da maiale ingrassato nelle sue deiezioni ed alimentato a cereali e legumi anche loro “NON EVOLUTIVI“… Minimo… Potentemente infiammatorio.
Una palata di RISO! Può essere “evolutivo” il riso?
Gli unici ingredienti lontanamente definibili “evolutivi” sono il tuorlo, tra le altre cose già pastorizzato (cosa senza senso dato che il prodotto è stracotto in forno) e l’uvetta sultanina…
La farina di mandorle: se la evitate è meglio.
La cosa che mi amareggia è vedere alcuni like su questa pagina di persone che stimo e ammiro…
Resti BASITO a metà strada tra farti un’amara risata, incazzarti come una bestia o lasciar perdere tutto.
Qualcuno dirà: ma a te che t’importa?
In effetti non m’importa niente. Facessero quello che vogliono ma con questi prodotti si rischia SERIAMENTE di rovinare il lavoro quasi ventennale a favore del movimento evoluzionistico di persone serie e coerenti come il sottoscritto.
In pratica il fantastico movimento “evolutivo” sta scadendo in una deriva simil-vegana con prodotti (non cibi) che debbano garantire al consumatore una permanenza nella comfort zone e tranquillizzarli.
Uno scivolone nel totale ridicolo con esposizione al pubblico ludibrio per tutti noi, divulgatori come me e professionisti seri e coerenti.
Non avrei mai scritto quest’editoriale se non mi fossero giunti messaggi di sfottò.
Non contesto specificatamente l’utilizzo ESTREMAMENTE SPORADICO DI QUESTA ROBA per quelle persone che faticano a non farne a meno, ma il fatto di chiamarsi EVOLUTIVO, quando di EVOLUTIVO NON HA NULLA, E’ DISEDUCATIVO E DISONESTO nei confronti del consumatore poco esperto.
Abbiamo visto questo produttore ultimamente sponsorizzare, con enfasi, tutti gli eventi più importanti della medicina evoluzionistica ed anche questo è estremamente avvilente. Mea culpa, anche il paleomeeting!
Per voi utenti e consumatori. Se proprio avete voglia di una fetta di panettone e volete rispettare la tradizione ed altre menate simili: per una volta fatevelo bello artigianale con ingredienti tradizionali. Burro, uova fresche…
Buona giornata.
P.S. a seguito di nostre critiche COSTRUTTIVE, abbiamo appreso che la cosa sarà presa in esame e si farà pressione sul produttore. Speriamo che sia tolto il termine “evolutivo” dal prodotto.