MORTALITA’ PER TUTTE LE CAUSE: GENERALE E FASCIA DI ETA’ 0-14 ANNI
Oggi mi sono divertito (per modo di dire) a verificare la mortalità per tutte le cause (tutte le età) per il 2021 per una lunga serie di nazioni e paragonarla alle stesse nazioni solo nella fascia di età 0-14 ricordando che a breve ci appresteremo a inoculare farmaci sperimentali, chiamati impropriamente “vaccini” anche ai minori di 12 anni. Nello specifico la fascia di età 5-11 anni.
AUSTRIA
L’eccesso (o il difetto) è riferito ai dati mediani degli ultimi 10 anni.
USA
Vedete come nel mondo tutte le nazioni hanno avuto un forte eccesso di mortalità nel 2021 (dall’1 gennaio al 31 ottobre) compresa l’Italia. Pensate che il picco di morti attribuiti al COVID c’è stato a marzo ed aprile 2020.
ESTONIA
Un altro andamento interessante è che l’eccesso di mortalità per tutte le età corrisponde al momento di massima intensità della campagna vaccinale per ogni paese. Vedete che per l’Inghilterra è a inizio anno come in Israele. E questo accade con poche eccezioni.
COREA DEL SUD
Interessante notare che per esempio in Nuova Zelanda l’eccesso di mortalità c’è stato nel periodo che per noi è estate ma da loro inverno. Segnale che comunque la stagione fredda influisce non solo sull’andamento delle infezioni COVID ma anche in generale sulla mortalità, ma sono cose che dico da almeno un ventennio. Segnale che la bella stagione ci protegge in generale.
NUOVA ZELANDA
Notiamo ancora che come al solito l’Italia tarda ad esibire i dati. Ma questo fattore è noto. Il ritardo sospetto che è come sempre voluto, soprattutto in questa fase storica.
ITALIA
Notate il picco nel momento di inizio della campagna vaccinale ed anche in corrispondenza dell’accelerazione data dal nostro intrepido Generale Figliuolo.
SCOZIA
Altra cosa interessante è notare come la Svezia che ha adottato politiche di ostacolo alla malattia (che ricordo non è virale e per i dettagli leggete IL MITO DEL CONTAGIO pubblicato dalla mia casa editrice T.R.U.Edizioni), non ha avuto assolutamente eccesso di mortalità. Ulteriore segnale di buona politica di prevenzione dall’obesità e sindrome metabolica che permette anche una migliore gestione del farmaco sperimentale che è estremamente infiammatorio “grazie” ai nano-lipidi che fungono da adiuvante.
La cosa che lascia perplessi è che nella fascia di età compresa tra 0-14 anni non c’è assolutamente stato alcun eccesso di mortalità. Tutt’altro!
FINLANDIA
Allora mi chiedo e dico: perché ora c’è questa dannata fretta di offrire questo farmaco anche i minori di 12 anni?
LITUANIA
A voi le considerazioni che a me sembrano banali. Io non farei mai questo assurdo ed inutile farmaco a mio figlio.
LETTONIA
Intanto si parla di attuare lockdown selettivi… Oggi che scrivo è l’1 novembre 2021.
Vedremo poi i dati aggiornati magari ogni 6 mesi.
DANIMARCA
RIFERIMENTO:
https://mpidr.shinyapps.io/stmortality/
Buona giornata a tutti.
Angelo Rossiello.