Dimagrire migliora l’attività cerebrale e la memoria in modo estremamente significativo.

Scritto da Angelo

Categorie: Nutrizione | Pillole | Salute

9 Settembre 2015

Adattamento: Angelo

brain

Oggi vi presentiamo uno studio pubblicato da pochi giorni che ha restituito dati di estremo interesse.
E’ noto che essere sovrappeso peggiori le funzioni cerebrali e, di conseguenza, la memoria.
I ricercatori protagonisti di questo studio hanno voluto verificare se donne sovrappeso in post-menopausa potessero migliorare la memoria dopo 6 mesi di dieta dimagrante.

20 donne sovrappeso in post menopausa sono state randomizzate in due gruppi ed hanno seguito 2 diete:
Una dieta paleolitica modificata ed una dieta “nordica” (ndr. banalmente una via di mezzo tra una dieta mediterranea ed una paleolitica ricca di pesce grasso).

Alla fine dello studio è stato rilevato:

la memoria e l’attività cerebrale sono significativamente migliorate
– il tutto è stato associato ad una minore circolazione di acidi grassi liberi
– più diminuiva il punto vita e più migliorava l’attività cerebrale e la memoria

I ricercatori hanno così concluso:

dimagrire è associato con un minor circolo di acidi grassi liberi e ad una migliore memoria dovuta ad un’attività dell’ippocampo superiore.

Riferimento:
Obes Facts. 2015 Jul 1;8(4):261-272. [Epub ahead of print]
Diet-Induced Weight Loss Alters Functional Brain Responses during an Episodic Memory Task.
Boraxbekk CJ, Stomby A, Ryberg M, Lindahl B, Larsson C, Nyberg L, Olsson T.
Link: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26139105

Altre notizie su dieta e cervello

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO Incredibile studio pubblicato qualche giorno or sono ed eseguito su cavie. Ma lo studio si può...