Adattamento: Angelo
Sappiamo da tempo che la diete Low Carb offrono migliori benefici metabolici ai malati di diabete. In realtà lo sanno tutti gli esperti, tranne la maggioranza dei medici/biologi/dietisti che applicano in modo pedissequo ed acritico i protocolli ministeriali.
I ricercatori, protagonisti di questo recente lavoro, hanno voluto verificare anche le performance cognitive sul lungo termine (un anno) per i due approcci dietetici.
Ebbene 2 gruppi omogenei di soggetti hanno svolto uno una dieta molto bassa in carboidrati ed in grassi sturi, l’altro gruppo una dieta alta in carboidrati e povera di grassi. Entrambi i gruppi hanno svolto un discreto programma di allenamento misto (aerobico e pesi).
Alla fine dello studio entrambi i gruppi avevano la stessa performance cognitiva.
Alla faccia di quelli, compresi i medici a cui ho già fatto riferimento sopra, che dicono che il cervello lavora bene solo con gli zuccheri.
Riferimento:
Br J Nutr. 2016 Nov 23:1-9. [Epub ahead of print]
A randomised-controlled trial of the effects of very low-carbohydrate and high-carbohydrate diets on cognitive performance in patients with type 2 diabetes.
Autori vari
Link: qui