Sono ormai mesi che vi mettiamo in guardia sui pericoli per la salute delle disfunzioni circadiane.
Ormai però nessuno ride più dei nostri post tanta la mole di dati che stiamo presentando.
di Angelo
Tra le categorie più a rischio, oltre attori, cantanti famosi, VIP di vario genere, lavoratori su turni, bambini, anziani, giovani che si massacrano in discoteca nei week end…
Chi lavora la sera al PC fino a tardi…
Ecco un’altra categoria ad altissimo rischio: piloti, steward, hostess ed anche viaggiatori abituali per lavoro.
Lo studio del 2015 fu eseguito dopo che un pilota tedesco della Germanwings decise di suicidarsi schiantandosi sulle montagne del Marocco, portandosi in Paradiso tutti i passeggeri a bordo…
Ricorderete sicuramente l’evento e, soprattutto, i servizi televisivi che si susseguirono per settimane che imputavano la depressione del pilota ad una delusione di amore o altro… Nessuno colse davvero nel segno!
Ebbene emerge che i piloti hanno 12,6% di depressione e 4,1% di idee suicide.
Questo studio è stato eseguito su piloti anche di tratte brevi. Abbiamo la certezza matematica che, per i piloti di tratte lunghe, l’incidenza sarebbe stata ben più alta per via del fenomeno del JET-LAG
Lo studio:
La disfunzione circadiana è un’emergenza sociale e va combattuta esattamente come una malattia.
La disfunzione circadiana genera, a cascata, praticamente la totalità delle malattie metaboliche. Curando o trattando le malattie metaboliche, senza tener conto ANCHE della disfunzione circadiana, è come cercare di prendere dell’acqua con un guadino per la pesca…
Interpellare light trainer come me o Alessio Angeleri per la risoluzione di queste gravissime problematiche di salute, di cui, i nostri Medici, psichiatri e psicologi sono totalmente all’oscuro… TOTALMENTE.
C’è una soluzione per tutto, basta la ferrea volontà di uscire dalla propria comfort zone.
Abbiamo e stiamo mettendo a punto decine di protocolli semplicissimi da utilizzare, per tutte le categorie lavorative e per tutte le situazioni. Semplici, economici e, soprattutto, NATURALI.
Contattarci a: angelo@evolutamente.it
RIFERIMENTO: qui