Adattamento: Angelo
Oggi vi mostriamo gli sconcertanti dati che restituisce un recente report neozelandese.
La Nuova Zelanda rappresenta uno stato ideale per estrapolare dati rispetto alle richieste di risarcimento danni presentate da innumerevoli pazienti.
L’analisi dei sinistri per cure primarie ha confermato il farmaco come la principale minaccia per la sicurezza dei pazienti anziani e ha richiamato particolare attenzione alla minaccia rappresentata dagli antibiotici.
Per la maggior parte delle lesioni non c’era alcun dubbio di errore. La prospettiva “senza colpa” (del medico) rivela la più grande minaccia per la sicurezza dei pazienti anziani (>65 anni).
Per migliorare la sicurezza dei pazienti, oltre a ridurre l’errore, i medici hanno bisogno, eventualmente, di ridurre l’esposizione al rischio di trattamento.
Il dr. Wallis conclude:
In particolare, abbiamo scoperto che il 34% delle lesioni segnalate e il 91% di quelle da farmaci è stato causato da reazioni allergiche e idiosincrasiche senza colpa medica… Per migliorare la sicurezza dei pazienti dobbiamo ridurre i rischi connessi alle prescrizioni soprattutto inappropriate dei farmaci, che in gran parte riguardano gli antibiotici.
Riferimento:
Ann Fam Med. 2015 Sep;13(5):472-4. doi: 10.1370/afm.1810.
Learning from no-fault treatment injury claims to improve the safety of older patients.
Wallis KA
Link: qui