Da una dieta senza glutine ne possono trarre benefici anche i non celiaci?

Scritto da Angelo

Categorie: Nutrizione | Pillole | Salute

6 Giugno 2015

Traduzione ed adattamento: Angelo.

gluten_free

Lo scopo di questo interessante studio iraniano era valutare i sintomi e la risposta istopatologica di una dieta senza glutine (GFD) in pazienti con enteropatie glutine-sensibile, tra cui, oltre alla la malattia celiaca, la duodenite linfocitaria e duodeniti non specificate.

Premessa:
La dieta senza glutine (GFD) è il principale trattamento per la malattia celiaca. Tuttavia, il suo impatto sugli altri disturbi dello spettro relativo alla sensibilità al glutine è meno chiaro.

PAZIENTI E METODI:
In uno studio osservazionale prospettico eseguito presso l’ospedale Modarres Teheran, in Iran, 35 pazienti con manifestazioni croniche, tra cui un basso indice di massa corporea (ndr. probabile malassorbimento), diarrea, feci grasse e gonfiore sono stati valutati utilizzando la sierologia per l’anti-tTG, l’endoscopia e l’istopatologia. I pazienti sono stati poi suddivisi in tre gruppi in base alla diagnosi a tergo delle analisi: celiaci (MC), duodenite linfocitaria (LD) e duodeniti non specificate (NSD). Tutti i pazienti sono stati sottoposti ad una dieta priva di glutine per 6 mesi. Sono stati eseguiti regolari test di risposta, sierologia, endoscopici e istopatologici sintomatici e confrontati con le linee di base e tra i gruppi.

RISULTATI:
Su un totale di 35 pazienti, 5 erano celiaci (14,3%), 9 avevano duodenite linfocitaria (25,7%) e, gli altri 21 (60%) avevano duodeniti non specificate. Il gonfiore era il sintomo più comune, seguito dalla diarrea. La maggior parte dei pazienti (80%) avevano un basso BMI. Tutti i sintomi si sono alleviati seguendo una dieta priva di glutine, ed, in particolare, il gonfiore in modo significativo. La BMI media è migliorata (17,3 ± 0,7 vs 17,9 ± 0,9). L’esame istopatologico ha mostrato una completa risoluzione per il 48,5% (n = 17) dei pazienti, 10 nel gruppo NSD, 4 nel gruppo LD e 3 in gruppo CD. La prevalenza finale della enteropatia glutine-sensibile (LD e casi NSD che hanno risposto a GFD) era del 46,6%.

CONCLUSIONI:
La dieta senza glutine può avere più campi di applicazione diverse dal mero trattamento della malattia celiaca. Altre enteropatie glutine-sensibili, come LD e NSD, potrebbero rispondere bene a questo trattamento soprattutto nei pazienti con basso indice di massa corporea.

Riferimento:
Gastroenterol Hepatol Bed Bench. 2015 Spring;8(2):160-6.
Does gluten free diet have more implications than treatment of celiac disease?
Talaie R.

Altre notizie sui possibili danni derivanti dal consumo di cereali

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO Incredibile studio pubblicato qualche giorno or sono ed eseguito su cavie. Ma lo studio si può...