Colesterolo in eccesso? Si, facciamoci pure prendere il giro dalle pubblicità…

Scritto da Angelo

Categorie: Nutrizione | Salute

16 Ottobre 2016

Di: Angelo
Da qualche giorno, dopo la rivelazione della corruzione dell’industria dello zucchero ai danni della salute pubblica, sta girando in rete questa pubblicità degli anni ’80 che ci ricorda quanto possa essere stata ingannevole…
 

 
Non vorrei che tra 30 anni circolassero ad perpetuam rei memoriam e sulle lapidi degli ignari consumatori, per gli stessi motivi, queste pubblicità sotto…
 
Azienda Danacol già sanzionata dall’antitrust, proprio per questa pubblicità, di 250.000 euro per essere ingannevole e sotto vari punti di vista…
Oppure:
 
 
che ci dice che gli steroli contenuti nello yogurth facciano abbassare il colesterolo (poi corretto “in eccesso”) fino al 10% ma la scala di misura fa credere proprio 10%… Altro che ingannevole…
Sempre che questi famigerati steroli possano essere davvero benefici… Vedi qui
E sempre se ridurre il colesterolo possa essere una soluzione piuttosto che evitarne l’ossidazione…
Vedi per esempio qui. Ma basta cliccare la parola “colesterolo” nel motore di ricerca del blog per avere centinaia di notizie utili in proposito…
Oppure:
 
Che fa credere che l’olio di girasole a crudo (ed anche a cotto) faccia bene alla salute (ed al colesterolo) quando invece è strapieno di omega 6 proinfiammatori e di sostanze che favoriscono la pemeabilità intestinale.
Vedi anche qui
 
Allora tanto vale…
 

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO Incredibile studio pubblicato qualche giorno or sono ed eseguito su cavie. Ma lo studio si può...