Adattamento: Angelo
Altro studio ad ampio campione ed a lungo termine… Questo studio è stato condotto per valutare l’associazione tra livelli di colesterolo e decessi per malattie cardiovascolari. Lo studio ha incluso 12.740 adulti di età compresa tra i 40 ei 69 anni che sono stati seguiti per 15 anni.
Lo studio ha rilevato:
- I soggetti con livelli di lipoproteine ad alta densità (HDL) inferiori a 41 mg/dL (1,06 mmol/L) hanno avuto un aumento del rischio morte per malattie cardiovascolari più alto del 139% rispetto ai soggetti con valori più alti di 59 mg/dl (1,52 mmol/L);
- i soggetti con livelli di colesterolo TOTALE inferiori a 160 mg/dl (4.13 mmol/L) hanno avuto un aumento del rischio morte per malattie cardiovascolari più alto del 69% rispetto ai soggetti con valori compresi tra 200 e 240 mg/dL (5,17-6,2 mmol/L).
Il prof Bae, autore principale dello studio, conclude: Sulla base dei risultati di questo studio, si dovrebbe usare cautela nella prescrizione di statine per la prevenzione primaria tra le persone a basso rischio cardiovascolare.
Abbiamo già visto in altri studi che il colesterolo basso ha profonda relazione con la mortalità per tutte le cause (che è molto più importante che per la il solo rapporto con eventi cardiovascolari) persino con i livelli del LDL (il colesterolo cosiddetto cattivo…), come riportato dalla maggior parte degli studi epidemiologici giapponesi sulla popolazione generale. Per esempio Qui
E va bè… Che vuoi fare…
Riferimento:
Journal of Korean Medical Science 2012 Jan;27(1):58-63
Low cholesterol is associated with mortality from cardiovascular diseases: a dynamic cohort study in Korean adults.
Bae JM, Yang YJ, Li ZM, Ahn YO.
Department of Preventive Medicine, Jeju National University School of Medicine, Jeju, Korea.
Link: qui