Colesterolo sierico basso e rischio Alzheimer…
Adattamento: Angelo
L’esame mini-mental (MMSE) è un questionario in 30 punti che viene utilizzato per la diagnosi della malattia di Alzheimer. Qualsiasi punteggio maggiore o uguale a 27 punti (su 30) indica la cognizione normale. I punteggi tra 10-19 indicano la presenza di malattia di Alzheimer; nove o meno indicano grave malattia di Alzheimer.
Lo scopo di questo studio era di determinare la relazione tra i livelli di colesterolo sierico con la malattia di Alzheimer. Lo studio ha incluso 50 donne, di età compresa tra 56 e 96 anni, che sono state confrontate a 58 donne sane. Le pazienti con malattia di Alzheimer sono stati suddivisi in due gruppi, uno di 19 pazienti con MMSE 10-19 (lieve) e 31 pazienti con MMSE 0-9 (grave).
Lo studio ha rilevato:
- i livelli di colesterolo totale erano significativamente più bassi in tutti i pazienti con malattia di Alzheimer rispetto ai soggetti sani.
- i pazienti nella fase tardiva grave della malattia di Alzheimer avevano il colesterolo totale, il colesterolo HDL, il colesterolo LDL ed i trigliceridi significativamente più bassi rispetto ai soggetti sani.
- i pazienti nella fase tardiva grave della malattia di Alzheimer avevano livelli di colesterolo LDL e di colesterolo significativamente inferiori rispetto ai pazienti con malattia di Alzheimer meno grave.
Il prof. Presećki, leader del team di ricerca, ha così concluso: i livelli lipidici (colesterolo) sono ridotti nei pazienti di sesso femminile con malattia di Alzheimer rispetto ai valori lipidici nel gruppo di controllo di donne anziane sane… I livelli di lipidi nel siero sono ulteriormente più bassi nei pazienti in fase avanzata della malattia di Alzheimer.
Riferimento:
Coll Antropol. 2011 Jan;35 Suppl 1:115-20.
Serum lipid levels in patients with Alzheimer’s disease.
Presećki P, Mück-Seler D, Mimica N, Pivac N, Mustapić M, Stipcević T, Smalc VF.
Link: qui