Adattamento: Angelo
Questo studio del 2001 ha esaminato l’associazione tra i livelli di colesterolo e la depressione.
La ricerca è stata condotta su una popolazione normale utilizzando Hamilton Rating Scale for Depression.
La scala di Hamilton per la depressione era, all’epoca, il questionario più utilizzato per fare la diagnosi di depressione ed anche dare un’indicazione di gravità. Un punteggio da 0 a 7 è considerato normale. I punteggi a salire indicano depressione moderata, grave o molto grave.
Per chi volesse autovalutarsi: qui
Lo studio ha rilevato in modo netto che i soggetti con colesterolo basso avevano punteggi significativamente più alti nella scala di Hamilton.
Pertanto i ricercatori hanno così concluso: i soggetti con bassi livelli di colesterolo totale sierico hanno totalizzato punteggi più alti nella scala di Hamilton.
Riferimento:
Psychiatry Research 2001 Aug 5;103(1):93-6
Biochemical markers of anxiety and depression.
Rafter D
Link: qui