Colesterolo alto associato con più basso rischio emorragia cerebrale; e le statine? Rischio molto più alto!

Scritto da Angelo

Categorie: Pillole | Salute

1 Luglio 2016

Adattamento: Angelo

hem

Questo studio tutto Italiano ha esaminato gli effetti che potessero avere i livelli di colesterolo e l’uso di statine sul rischio di emorragia intracerebrale (ndr. una condizione dove il sangue scoppia improvvisamente nel tessuto cerebrale, causando danni al cervello). Lo studio ha incluso 3.492 pazienti con emorragia intracerebrale (età media 73 anni) che sono stati confrontati con 3.492 soggetti di controllo.

Lo studio ha rilevato:

  • ogni 0.26 mmol/l (10 mg/dL) di aumento dei livelli di colesterolo è stato associato con un 13% di diminuzione del rischio di emorragia cerebrale (ndr. esempio: se passo da 150 mg/dL di colesterolo totale a 230 mg/dL, secondo questo lavoro, avrei un rischio dimezzato)
  • inoltre gli utilizzatori di statine hanno avuto un aumento del rischio del 54% di emorragia intracerebrale rispetto ai non utilizzatori.

E va bè, che sarà!…

Riferimento:
Journal of Neurology Neurosurgery and Psychiatry 2016 Mar 21. pii: jnnp-2015-312736
Serum cholesterol levels, HMG-CoA reductase inhibitors and the risk of intracerebral haemorrhage. The Multicenter Study on Cerebral Haemorrhage in Italy (MUCH-Italy).
Pezzini A, Grassi M, Iacoviello L, Zedde M, Marcheselli S, Silvestrelli G, DeLodovici ML
Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali, Clinica Neurologica, Università degli Studi di Brescia, Brescia, Italia.
Link: qui

Statine? No, grazie!

La verità sul colesterolo!

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO Incredibile studio pubblicato qualche giorno or sono ed eseguito su cavie. Ma lo studio si può...