di Chiara
Prima di leggere quest’articolo ricordati che è gratuito e che, purtroppo, le spese di gestione del blog sono sempre più elevate e stanno diventando, per le nostre finanze, insostenibili.
Se vuoi, puoi darci una mano facendo i tuoi acquisti di integratori, attrezzi da cucina, palestra… Cliccando qui.
In molti casi potrai avere persino un piccolo sconto…
Sostienici, sostenendo la corretta controinformazione! Grazie.
Chiara è un avvocato con la passione dei cani e delle ricette; ha da poco aperto una comunità Facebook dove pubblica le sue ottime ricette “paleo“. Vi consigliamo di mettere il “like” e seguirla
Ingredienti:
1 kg di polpa di cinghiale tagliata a pezzetti
Vino rosso 1 litro
Carote, sedano, cipolla, alloro
Sego
Alloro, pepe nero, bacche di ginepro
1 Cucchiaio di cacao amaro in polvere
Brodo vegetale (opzionale)
Procedimento:
- Disporre il cinghiale in una ciotola con vino rosso, sedano, carote cipolla, alloro, pepe, bacche di ginepro.
- Marinare per una notte.
- Togliere le verdure dalla marinata e soffriggerle nel sego
- Aggiungere il cinghiale scolato dal vino e far rosolare.
- Aggiungere la metà del vino usato per la marinata.
- Far evaporare e cuocere per 1,5-2 ore a fuoco moderato.
- Se dovesse asciugare molto aggiungere qualche mestolo di brodo caldo.
- Aggiungere il cacao amaro a 10′ dalla fine della cottura.
Buon appetito!
Le tantissime, gustose, salutari ricette del nostro blog!