Il cibo ha un ruolo chiave nella prevenzione della depressione e di altri disturbi del comportamento.

Scritto da Angelo

Categorie: Nutrizione | Salute

14 Febbraio 2018

Oggi vi presentiamo un’interessante review cinese di recente pubblicazione che collega la qualità del cibo ed in particolare alcuni nutrienti ad una migliore salute mentale.

Adattamento: Angelo.

Numerosi studi hanno collegatolo lo sviluppo del disturbo depressivo maggiore e comportamenti suicidi ad alti livelli di stress. Inoltre, recenti studi clinici, sia di questo gruppo di ricerca che di altri, hanno dimostrato che nei roditori (ndr. cavie da laboratorio), lo stress cronico e l’ormone dello stress (il cortisolo) hanno causato danno ossidativo alla membrana mitocondriale lipidica nel cervello compromettendone una corretta funzionalità.

I mitocondri hanno un ruolo chiave nella segnalazione neurotrasmettitrice sinaptica fornendo:

  • adenosina trifosfato (ATP),
  • favorendo la sintesi lipidica e proteica,
  • tamponando il calcio intracellulare,
  • regolando i percorsi apoptotici e la resilienza.

I lipidi della membrana sono ugualmente essenziali per la funzione del sistema nervoso centrale (SNC) grazie al colesterolo, gli acidi grassi polinsaturi, e gli sfingolipidi (http://it.wikipedia.org/wiki/Sfingolipidi) che formano una speciale regione lipidica sulla membrana che media i segnali neurotrasmettitori.

Per questo bassi livelli sierici di colesterolo (ndr. abbiamo pubblicato una valanga di studi sul tema), una bassa capacità antiossidante e livelli anomali di cortisolo a digiuno sono biomarcatori associati a depressione e comportamenti suicidi.

Le sostanze nutritive in grado di proteggere contro i danni ossidativi i mitocondri e i lipidi nei circuiti neuronali associati a comportamenti cognitivi e affettivi includono:

  • gli acidi grassi,
  • alcuni antiossidanti come la vitamina C
  • lo zinco,
  • gli omega 3,
  • le vitamine del grupp B ed in particolare la vitamina B12
  • l’acido folico ed
  • il magnesio.

Tutti nutrienti contenuti in abbondanza nella dieta secondo natura…

Schede: dieta paleolitica

Dati crescenti hanno dimostrato che questi nutrienti possono migliorare la funzione neuro-cognitiva, e possono offrire benefici terapeutici per la depressione e per i comportamenti suicidi. Un crescente numero di studi suggerisce che il consumo regolare di questi nutrienti possa aiutare a prevenire l’insorgenza di disturbi dell’umore e comportamenti suicidi in persone vulnerabili o lavorare in sinergia con gli antidepressivi disponibili sul mercato.

I ricercatori così concludono: questi risultati hanno importanti implicazioni per la salute della popolazione sia militare che civile.

Riferimento:
Crit Rev Food Sci Nutr. 2014 Nov 3:0
The Role of Nutrients in Protecting Mitochondrial Function and Neurotransmitter Signaling: Implications for the Treatment of Depression, PTSD, and Suicidal Behaviors.
Du J1, Zhu M, Bao H, Li B, Dong Y, Xiao C, Zhang GY, Henter I, Rudorfer M, Vitiello B.

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...