Adattamento: Angelo
Il ricercatore, in questo vecchio rapporto, ipotizza che le esorfine, i peptidi oppioidi presenti alcune proteine alimentari, in particolare il glutine e le caseine, in alcuni soggetti geneticamente predisposti, potrebbero andare dall’intestino al cervello e causare sintomi schizofrenici (ndr. ora sappiamo che l’ipotesi era corretta! Vedi qui).
In questi soggetti, geneticamente predisposti, le esorfine possono raggiungere il liquido cerebrospinale cerebrale in quantità pericolose e, persino, quantità minime di esorfine potrebbero causare la schizofrenia.
Questo modello è supportato da una serie di prove, tra cui un effetto recidivante significativo del glutine o la sua assenza in pazienti schizofrenici. L’elevata correlazione di variazioni della prima manifestazione della schizofrenia alle variazioni dei tassi di consumo di grano, e la rarità di casi di schizofrenia in zone dove cereali e latte sono rari (ndr. vedi pure qui) è un fattore osservazionale importante.
Riferimento:
Schizophr Bull. 1988;14(4):489-94.
Genetic hypothesis of idiopathic schizophrenia: its exorphin connection.
Dohan FC1.
Link lavoro completo: qui