C’è un collegamento tra allattamento al seno, ritmi circadiani e salute dell’infante?

Scritto da Angelo

Categorie: Nutrizione | Salute

23 Settembre 2017

Allattamento al seno e salute dell’infante

Adattamento: Angelo

Il contenuto di grassi; livelli di diversi nutrienti e ormoni chiave nel latte materno variano con il ritmo circadiano della madre. Questo può avere implicazioni per la salute del neonato per il periodo di allattamento, soprattutto per i neonati ad alto rischio. Questo in estrema sintesi dice il paper da poco disponibile in letteratura.

Robert D. White, MD, autore dell’articolo intitolato “Variazioni Circadiane dei componenti del latte materno e implicazioni per la salute“, conclude che almeno alcuni dei macronutrienti; degli ormoni e dei micronutrienti mostrano variazione circadiana e producono stimoli circadiani che possono migliorare il benessere dei neonati allattati al seno.

Questo getta dubbi sulla salubrità dell’utilizzo dei latti formula ed anche sul prelievo del latte dal seno e dato in un secondo tempo al neonato.

RIFERIMENTO:
Breastfeed Med. 2017 Sep;12(7):398-400. doi: 10.1089/bfm.2017.0070. Epub 2017 Jun 16.
Circadian Variation of Breast Milk Components and Implications for Care.
White RD.
Link: qui

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO Incredibile studio pubblicato qualche giorno or sono ed eseguito su cavie. Ma lo studio si può...