C’è evidenza scientifica per le linee guida ufficiali per la prevenzione delle malattie cardiovascolari?

Scritto da Angelo

Categorie: Pillole | Salute

26 Novembre 2015

Adattamento: Angelo.

linee-guida

Le linee guida per la prevenzione delle malattie cardiovascolari dell’American College of Cardiology (ACC) e dell’American Heart Association (AHA) sono diventati importanti documenti per la guide pratiche in cardiologia e per stabilire parametri di riferimento per la qualità delle cure.

L’obiettivo della review era descrivere l’evoluzione delle raccomandazioni in ACC/AHA per la prevenzione di malattie cardiovascolari e come vengono distribuite queste raccomandazioni e se ne da evidenza.

Sono stati analizzati i dati provenienti da tutte le linee guida ACC/AHA emesse dal 1984 al settembre 2008. Da queste sono state estratte 53 linee e 7.196 raccomandazioni.

ESTRAZIONE DEI DATI:
Sono state determinate il numero di raccomandazioni, la distribuzione delle classi di raccomandazione (I, II, e III) e livelli di prova (A alto, B medio, e C basso). Sono state verificate le revisioni delle raccomandazioni al 2008 e le loro modifiche.

RISULTATI:
Tra le linee guida con almeno una revisione o aggiornamento al settembre 2008, il numero di raccomandazioni è aumentato da 1330 a 1973 (+ 48%). Prendendo in esame le 16 linee guida attuali solo 314 raccomandazioni su 2711 sono state classificate con livello di evidenza A (massimo) (media, 11%), mentre 1246 (ben il 48%) con livello di evidenza C (basso). Il livello di prova varia in modo significativo tra categorie di linee guida (malattia, intervento, o di diagnostica) e tra le singole linee guida.

I ricercatori hanno così concluso:
Le raccomandazioni formulate dalle linee guida di pratica clinica AHA e ACC correnti sono in gran parte sviluppate con bassi livelli di prove o perizie. La percentuale di raccomandazioni per le quali non vi è alcuna prova conclusiva è in crescita. Questi risultati evidenziano la necessità di migliorare il processo di scrittura delle linee guida e di ampliare la base dati da cui derivano le linee guida di pratica clinica.

Ricordiamo che l’ACC/AHA emanano anche le linee guida per l’uso delle statine… 

IL NUOVO VIVERE SECONDO NATURA! Lo puoi comprare scontatissimo qui:

SHOPPING

Riferimento:
JAMA. 2009 Feb 25;301(8):831-41. doi: 10.1001/jama.2009.205
Tricoci P, Allen JM, Kramer JM, Califf RM, Smith SC Jr.

Medicina Ufficiale, pro e contro.

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...