La Cassoeula

Scritto da Angelo

Categorie: Carne | ricette

19 Aprile 2016

di Chiara

Chiara è un avvocato con la passione dei cani e delle ricette; ha da poco aperto una comunità Facebook dove pubblica le sue ottime ricette “paleo“. Vi consigliamo di mettere il “like” e seguirla!

Foto 12-03-16, 20 14 31

La Cassoeula è un piatto tipico della cucina milanese, gli ingredienti base sono: verza e carne di maiale.

Può essere considerato un piatto povero dal momento che si utilizzano tagli del maiale di uso non comune, mi riferisco alle zampe di maiale, orecchie, cotenna.
Personalmente l’ho un po’ rivisitata perché non sono riuscita a reperire tutti i tagli del maiale previsti dalla ricetta classica.

Vediamo come prepararla….

Ingredienti:

1 verza
strutto opp olio evo
sedano, carote, cipolle
sale, pepe
salsiccia di maiale brado
zampe di maiale brado
orecchie di maiale  brado
costine di maiale brado
brodo di carne
vino bianco

Preparazione :

Per prima cosa bisogna fiammeggiare le zampe e le orecchie, questa operazione servirà per rimuovere la peluria presente sulla carne.
Fatto ciò, occorrerà lessare le zampe in acqua bollente assieme alle orecchie, controllare ogni tanto le orecchie perchè il tempo di cottura è minore rispetto alle zampe, per le quali occorrerà più o meno un’ora.
In una pentola sciogliere lo strutto (o olio evo se preferite), unire sedano, carote e cipolla.

Quando il soffritto inizia a dorare, versare la verza tagliata a pezzi grossolani, continuare la cottura per 10-15’ fino a che la verza non risulterà appassita, se dovesse asciugare troppo ci si può aiutare con un po’ di brodo di carne.
In un’altra pentola far soffriggere la cipolla con poco grasso (strutto o evo) aggiungere poi le costine e le salsicce tagliate a pezzettini, cuocere fino a che la carne non risulta morbida, sfumare a fine cottura con vino bianco.
Scolare i piedini e le orecchie e tagliarli a pezzettini.

Unire quindi tutti gli ingredienti in questo modo: versare le salsicce e le costine nella pentola dove è stata cotta la verza, unire le zampe e le orecchie tagliate a pezzettini.
Mescolare per qualche minuto per far amalgamare il tutto.
Servire con una spruzzata di pepe nero macinato.

Buon Appetito!

le tante ricette del nostro blog

 

Articoli recenti…

LA CARNE DI MAIALE È SALUBRE?

LA CARNE DI MAIALE È SALUBRE?

Come mai la carne di maiale è mal vista da alcuni esponenti del mondo evoluzionistico? Giustamente, la carne da maiali...

granita di melone

granita di melone

Granita di melone La granita di melone...Un dessert a base di sola frutta e eventualmente miele, un'alternativa sana...

Insalata di polpo e zucca

Insalata di polpo e zucca

Insalata di polpo e zucca Insalata di polpo e zucca...Un piatto semplicissimo, adatto per una giornata al mare, in...