Già nel 1932 si sapeva come fermare il processo cariogeno… Dieta zero cereali più vitamina D…
Adattamento: Angelo
Incredibile studio del 1932 che mi ha lasciato basito.
In estrema sintesi questi ricercatori avevano già scoperto in modelli animali ed umani (ndr. bambini) che una dieta senza cereali, con integrazione di vitamina D e calcio potesse BLOCCARE letteralmente il processo cariogeno.
Con un approccio simile il dente, ancora vivo, attaccato da carie può reagire autoproteggendosi producendo un secondo layer (strato) di dentina stoppando la progressione della carie e rallentando o bloccando il processo infettivo.
I ricercatori avevano persino intuito che l’alimentazione neonatale non idonea potesse alterare la struttura stessa del dente futuro rendendolo prono all’attacco cariogeno.
Lo studio si era sviluppato in 2 fasi.
La prima fase un gruppo di bambini di età media 5,5 anni ai quali veniva solo supplementata la vitamina D.
Si osservava in questa fase un netto miglioramento rispetto alla progressione della carie.
Nella seconda fase venivano anche eliminati i cereali (pane, pasta…) ed integrato anche il calcio.
Ebbene in questa fase la progressione della carie veniva bloccata ed in altri casi addirittura regrediva fino a completa guarigione!
La domanda che nasce spontanea è: ma perchè i dentisti queste cose non le sanno? Domanda palesemente retorica…
Ed ancora, perchè nessuno ne parla?
Riferimento:
Br Med J. 1932 Mar 19; 1(3715): 507–510.PMCID: PMC2520490
THE INFLUENCE OF A CEREAL-FREE DIET RICH IN VITAMIN D AND CALCIUM ON DENTAL CARIES IN CHILDREN
May Mellanby e C. Lee Pattison
Link: qui