Carico glicemico dieta e rischio cancro: uno studio tutto Italiano!

Scritto da Angelo

Categorie: Nutrizione | Salute

7 Settembre 2017

Adattamento: Angelo

Ironia della sorte un importante studio, pubblicato proprio nella patria di pane, pasta e pizza, ci dice che una dieta ad alto carico glicemico presenta anche un rischio cancro più elevato!

I fattori legati al metabolismo del glucosio sono coinvolti nell’eziologia di diversi tumori.

L’elevato indice glicemico (GI) o l’alto carico glicemico (GL), che aumentano cronicamente il glucosio nel sangue postprandiale, possono aumentare il rischio di cancro influenzando il fattore di crescita insulinico.

MA NON ERA LA CARNE?!?!?!?!?

I ricercatori hanno studiato prospettivamente il rischio di cancro e il GI/GL dietetico nella coorte denominata EPIC-Italy. Dopo tempo un mediano di 14,9 anni, sono occorsi 5112 casi di cancro con 2460 morti tra 45.148 adulti reclutati.

Un alto GI è stato associato con un aumento del rischio di cancro del colon e vescica.

Un alto GL è stato associato a:

  • aumentato rischio di cancro del colon;
  • aumentato il rischio di tumori connessi al diabete e
  • diminuito il rischio di cancro rettale.

Un dieta con alto carico glicemico rappresenta rischio depressione nelle donne in post-menopausa

L’elevata assunzione di carboidrati da alimenti ad alto contenuto di zuccheri (ndr. pane, pasta, pizza, zucchero, legumi…) sono stati significativamente associati ad un aumento del rischio di tumori al colon e diabete, ma diminuito il rischio di cancro allo stomaco; mentre l’elevata assunzione di carboidrati da alimenti a basso GI è stato associata a un rischio ridotto di cancro al colon.

In una popolazione mediterranea con elevata e varia dose di carboidrati, i carboidrati che aumentano fortemente il glucosio nel sangue postprandiale possono aumentare il rischio di carcinoma del colon e della vescica, mentre la quantità di carboidrati consumata può essere coinvolta nei tumori connessi al diabete.

RIFERIMENTO:
Sci Rep. 2017 Aug 29;7(1):9757. doi: 10.1038/s41598-017-09498-2.
Dietary glycemic index, glycemic load, and cancer risk: results from the EPIC-Italy study.
Autori Vari
Link: qui

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO Incredibile studio pubblicato qualche giorno or sono ed eseguito su cavie. Ma lo studio si può...