Caponata di zucca
La caponata di zucca è un contorno o antipasto molto sfizioso, semplicissimo da preparare.
La ricetta classica siciliana prevede le melanzane, in questa variante ho utilizzato la zucca che si presta molto bene in preparazioni agrodolci.
La versione originale della caponata prevede di friggere le verdure in olio, in questa versione le verdure sono state semplicemente saltate in padella.
Ingredienti:
200/300gr di Zucca delica o butternut
Rosmarino
Sedano, carote, cipolle
Sego o olio evo
Olive nere
Fiori di cappero
1 Cucchiaio aceto di lamponi o aceto di mele
Mandorle tritate
Sale
Procedimento:
- Tagliare la zucca a cubetti.
- Tritare la cipolla, il sedano e la carota.
- In una casseruola soffriggere la cipolla, il sedano e la carota con il sego , quando inizia a dorare aggiungere la zucca tagliata a pezzetti.
- Aggiungere sale, rosmarino, olive nere e capperi.
- Sfumare con l’aceto .
- Cuocere a fuoco medio fin quando la zucca non risulterà morbida.
Buon appetito!
Le gustose ricette del nostro blog
Chiara è un avvocato con la passione dei cani e delle ricette; ha da poco aperto una comunità Facebook dove pubblica le sue ottime ricette “paleo“. Vi consigliamo di mettere il “like” e seguirla
Suggerimenti: per un gusto più agrodolce si può aggiungere qualche cucchiaino di miele.