Brutte notizie dagli insetti: -76% la biomassa in 27 anni!

Scritto da Angelo

Categorie: Salute

17 Novembre 2017

I declini globali nelle popolazioni di insetti stanno suscitando grande interesse tra gli scienziati, i politici e il grande pubblico.

Di Angelo

Noi abbiamo già parlato del problema “api” qui:

INQUINAMENTO LUMINOSO ED IMPOLLINAZIONE

La perdita di diversità e abbondanza di insetti potrebbe provocare effetti disastrosi a cascati sulla catena alimentare e metterà in pericolo i servizi eco-sistemici. La nostra comprensione dell’estensione e delle cause di fondo di questo declino si basa sull’abbondanza di singole specie o gruppi tassonomici, piuttosto che per i cambiamenti nella biomassa degli insetti più rilevanti per il funzionamento ecologico.

In questo lavoro i ricercatori hanno utilizzato un protocollo standardizzato per misurare la biomassa totale degli insetti usando delle trappole di Malaise, distribuite per più di 27 anni in 63 aree protettive naturali in Germania (96 combinazioni uniche di location-year) per dedurre lo stato e l’andamento dell’entomofauna locale. L’analisi ha calcolato un calo totale del 76% e una diminuzione dell’82% a metà estate nella biomassa di insetti durante i 27 anni di studio.

Questo declino è evidente a prescindere dal tipo di habitat, mentre i cambiamenti nel tempo, nell’uso del suolo e nelle caratteristiche dell’habitat non possono spiegare questo declino complessivo. Questa perdita non riconosciuta della biomassa insettica deve essere presa in considerazione nella valutazione delle diminuzioni di abbondanza delle specie a seconda degli insetti come fonte alimentare e dell’esistenza dell’ecosistema nel panorama europeo.

Commento personale:

queste sono notizie terribili! L’inquinamento ambientale non può spiegare questa quasi estinzione nella popolazione d’insetti. Dobbiamo pensare a cosa sia cambiato in questi anni. Luci artificiali, onede elettromagnetiche non native, microonde… E già si progettano nuove tecnologie sempre più potenti e sempre più spinte…

Ed i media tacciono sul problema di vitale importanza per la nostra stessa sopravvivenza!
Oppure danno la notizia commentandola in modo estremamente superficiale…

INSONNIA. IL MALE DEL NUOVO SECOLO, nuove prospettive mediche:

RIFERIMENTO:
PLOS one
More than 75 percent decline over 27 years in total flying insect biomass in protected areas
Autori Vari
Link: qui

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...