Adattamento: Angelo
Uno degli obiettivi di questo studio era quello di determinare la relazione tra livelli di colesterolo e la mania. Lo studio ha incluso 40 pazienti di sesso maschile affetti da disturbo bipolare di tipo I, episodi ricorrenti di mania e 32 soggetti sani sempre di sesso maschile (gruppo di controllo).
Lo studio ha rilevato:
- i livelli di colesterolo dei pazienti con mania erano inferiori del 14% rispetto ai livelli di colesterolo dei soggetti sani;
- i livelli di colesterolo HDL dei pazienti con mania erano inferiori del 7% rispetto ai livelli di colesterolo HDL dei soggetti sani;
- i livelli di colesterolo LDL (quello cattivo!) dei pazienti con mania erano inferiore del 20% rispetto ai livelli di colesterolo LDL dei soggetti sani.
Pertanto lo studio dimostra che i pazienti con mania hanno mediamente bassi livelli di colesterolo e colesterolo LDL rispetto alle persone sane.
Riferimento:
Journal of Affective Disorders 2007 Jan;97(1-3):247-51
Platelet serotonin and serum lipids in psychotic mania.
Sagud M, Mihaljevic-Peles A, Pivac N, Jakovljevic M, Muck-Seler D.
University Hospital Center Zagreb, Department of Psychiatry, Kispaticeva 12, 10 000 Zagreb, Croatia.
Link: qui