Assunzione di proteine e perdita di calcio: conseguenze sulla salute.

Scritto da Angelo

Categorie: Nutrizione | Pillole | Salute

16 Giugno 2015

Adattamento: Angelo

bone

Oggi vi presentiamo una interessante review che tratta di un argomento molto dibattuto soprattutto negli ambienti vegetariani e vegani al fine di screditare le diete ricche di proteine animali: “polverizzano le ossa“, “fanno esplodere i reni“… Queste le frasi che utilizzano più ricorrentemente.

Ma cosa c’è di vero? Il beato nulla…

Le diete iperproteiche (HP) esercitano un effetto di espulsione di calcio importante tramite le urine, anche se l’effetto può dipendere dalla natura della proteine stesse. In coloro che fanno diete iperproteiche si osserva anche un abbassamento del pH urinario e questo in modo costante.
La combinazione di questi due effetti è stata spesso associata alla demineralizzazione scheletrica.

Tuttavia, una maggiore escrezione di calcio a causa di diete iperproteiche non sembra compromettere l’equilibrio del calcio.
Alcuni dati indicano che l’assunzione di diete HP induce, invece, un aumento dell’assorbimento intestinale del calcio. Inoltre, i dati clinici non sostenegono l’ipotesi di un effetto dannoso delle diete HP sulla salute delle ossa, se non in un contesto di una introduzione insufficiente di calcio.
Inoltre, l’assunzione di diete HP promuove la crescita delle ossa e, contemporaneamente, ritarda la perdita ossea, di contro, le diete ipoproteiche sono associate a un rischio più elevato di fratture dell’anca.
L’aumento di escrezione di acido e di calcio a causa delle diete HP è anche associato alla costruzione di un ambiente favorevole per la formazione di calcoli renali e malattie renali. Tuttavia, in soggetti sani, le diete HP non producono effetti dannosi sui reni e questo è stato evidenziato sia studi osservazionali che d’intervento, per questo sembra che le diete HP possano essere deleterie solo in pazienti con preesistente disfunzione renale metabolica.

I ricercatori così concludono:

Le diete HP non sembrano portare a perdita di massa ossea e di calcio, e il ruolo delle proteine sembra essere più complesso e probabilmente, la demineralizzazione, dipende da altri fattori dietetici e/o alla presenza di altri nutrienti nella dieta.

Ed aggiungono:

Le diete HP contengono spesso basse quantità di frutta e verdura, che sembrano essere beneficche per la salute delle ossa e la funzione renale. Di conseguenza, per valutare gli effetti di assunzione alimentare sull’ equilibrio del calcio, la funzione la salute delle ossa e dei reni, devono essere ben valutate le sostanze nutritive ed anche eventuali carenze.

Riferimento:
European Journal of Clinical Nutrition (2012) 66, 281–295; doi:10.1038/ejcn.2011.196
Protein intake, calcium balance and health consequences
J Calvez, N Poupin, C Chesneau, C Lassale and D Tome´

Altre notizie importanti sull’equilibrio acido/basico
Altre notizie importanti sulle diete iperproteiche

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO Incredibile studio pubblicato qualche giorno or sono ed eseguito su cavie. Ma lo studio si può...