Colesterolo? I ricercatori umilmente dichiarano: SIAMO STATI INCAPACI DI SPIEGARE I RISULTATI
Adattamento: Angelo
In questo vecchio studio pubblicato nel 2001, i ricercatori hanno seguito oltre 3500 soggetti anziani (età 71/93) per 20 anni!
In base ai loro livelli di colesterolo i soggetti sono stati divisi in 4 gruppi (quartili). Il primo gruppo aveva i livelli più bassi (sotto i 175 mg/dl) e poi gli altri gruppi con livelli via via crescenti.
Ebbene i risultati hanno sconcertato persino gli stati scienziati (We have been unable to explain our results: SIAMO STATI INCAPACI DI SPIEGARE I RISULTATI).
Livelli di colesterolo bassi ancora una volta collegati a depressione ed ansia!
Il gruppo con il livello di colesterolo più basso ha avuto un rischio morte (per tutte le cause) più alto di ben il 64% rispetto agli altri gruppi. Questi gruppi infatti avevano un rischio morte significativamente più basso, il rischio morte era ancora più ridotto nei 2 gruppi a più alto livello di colesterolo ematico!
Inutile sottolineare che la “mortalità per tutte le cause” prevarica la “mortalità cardiovascolare” che confonde la gran parte degli studi sul tema.
Però il nostro medico di base continua a prescrivere le Statine…
La terapia con le statine dopo un infarto aumenta il rischio morte e di avere un altro infarto.
RIFERIMENTO:
Lancet. 2001 Aug 4;358(9279):351-5.
Cholesterol and all-cause mortality in elderly people from the Honolulu Heart Program: a cohort study.
Autori Vari
Link: qui