Anche la polenta diventa un rischio?

Scritto da Angelo

Categorie: Nutrizione | Pillole

Tag: fumosine | polenta

13 Dicembre 2013

A prima vista viene da sorridere. Ma leggendo bene ci si accorge che la polenta, specie quella biologica cucinata nel paiolo con una lenta cottura, potrebbe nascondere dei rischi per la salute legati alla presenza di particolari tossine. Queste si chiamano fumonisine e, a concentrazioni elevate, possono anche favorire la comparsa di tumori esofagei oltre a limitare l’assunzione di acido folico, con ripercussioni dirette sulle gestanti. A dirlo è Roberto Defez, primo ricercatore del Consiglio Nazionale Ricerche, Istituto di Genetica e Biofisica del Cnr di Napoli.

Fonte: edott.it

Articoli recenti…

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO Incredibile studio pubblicato qualche giorno or sono ed eseguito su cavie. Ma lo studio si può...

COLESTEROLO LDL E MITOCONDRI

COLESTEROLO LDL E MITOCONDRI

Il colesterolo LDL è demonizzato da tutti i medici di base e una pletora di cardiologi. I protocolli ministeriali...

SINGAPORE: DEPOPULATION 2023!

SINGAPORE: DEPOPULATION 2023!

Singapore vede la più alta mortalità per tutte le cause degli ultimi 62 anni e la più alta mortalità perinatale degli...