A prima vista viene da sorridere. Ma leggendo bene ci si accorge che la polenta, specie quella biologica cucinata nel paiolo con una lenta cottura, potrebbe nascondere dei rischi per la salute legati alla presenza di particolari tossine. Queste si chiamano fumonisine e, a concentrazioni elevate, possono anche favorire la comparsa di tumori esofagei oltre a limitare l’assunzione di acido folico, con ripercussioni dirette sulle gestanti. A dirlo è Roberto Defez, primo ricercatore del Consiglio Nazionale Ricerche, Istituto di Genetica e Biofisica del Cnr di Napoli.
Fonte: edott.it