La pericardite può essere causata dal glutine?

Scritto da Angelo

Categorie: Nutrizione | Pillole | Salute

23 Giugno 2015

Adattamento: Angelo

hearth

La pericardite idiopatica è la forma più comune e ricorrente di pericardite ricorrente. Dopo una valutazione approfondita per escludere altre cause trattabili; la pericardite idiopatica di solito si tratta con il riposo ed antinfiammatori.
E’ una malattia autoimmune causata da infiammazione del pericardio per motivi normalmente sconosciuti: non curabile ma solo “gestibile”.
Nelle fasi acute è una malattia invalidante a causa dei dolori insopportabili.
E’ una malattia che normalmente si può reiterare nel corso della vita e può avere picchi nei momenti di stress.

Ho fatto una ricerca approfondita su PUBMED ed ho trovato 3 lavori (1-2-3) risalenti agli anni ’80.
In totale presentano n.6 “case study” di soggetti con pericardite ai quali è stata riscontrata celiachia da adulti e, trattati con una dieta senza glutine, hanno risolto o migliorato nettamente i sintomi.

In letteratura ho trovato anche uno studio svedese (4) con un campione molto ampio che voleva cercare proprio eventuali associazioni tra disturbo celiaco, sia da giovani che da adulti, ed insorgenza di pericarditi (oltre ad altri disturbi cardiaci). Lo studio non ha trovato alcuna associazione.
C’è da dire che il disturbo celiaco era già stato diagnosticato e, presumibilmente (la cosa non è specificata nell’articolo), i soggetti già facessero una dieta priva di glutine.

Per concludere segnalo una recente review (5) che ha fatto una rassegna di alcuni disturbi autoimmuni e celiachia. Sulla parte cardiaca ed in particolare sulle pericarditi, gli autori, hanno così commentato:

il disturbo celiaco provoca alterazioni della permeabilità intestinale, che porta ad un aumento dell’assorbimento sistemico di vari antigeni luminali ed agenti infettivi, che possono causare danno miocardico attraverso meccanismi immuno-mediati. Inoltre il danno miocardico può essere attribuito alla risposta immunitaria cross-reattiva contro gli antigeni presenti nel piccolo intestino e il miocardio.
Una possibile associazione tra celiachia e pericardite è stato descritta, ma limitata solo ad un piccolo numero di casi report con una buona risposta alla dieta senza glutine (
ndr. fa riferimento agli studi 1-2-3). Tuttavia, attualmente, il rapporto, non è chiaramente dimostrato“.

Non ho trovato nulla in letteratura per quanto riguarda la “gluten sensitivity” e la pericardite.
Unico FATTO che 6/6 pericarditi sono migliorate/risolte adottando una dieta senza glutine, tentar non nuoce.

Riferimento:
(1) The Lancet Volume 317, Issue 8228, 9 May 1981, Pages 1021–1022
COELIAC DISEASE PRESENTING AS RECURRENT PERICARDITIS
P.T. Dawes, S.T. Atherton

(2) Dig Dis Sci. 1982 Aug;27(8):728-30.
Adult celiac disease and recurrent pericarditis.
Faizallah R, Costello FC, Lee FI, Walker R.
Link studio completo: http://link.springer.com/article/10.1007/BF01393769#page-1

(3) JAMA. 1984;252(22):3168. doi:10.1001/jama.1984.03350220074036
Recurrent Pericarditis and Celiac Disease
Loren A. Laine, MD; Kenneth M. Holt, MD

(4) Journal of Internal Medicine 2 AUG 2007 DOI: 10.1111/j.1365-2796.2007.01843.x
Cardiomyopathy, pericarditis and myocarditis in a population-based cohort of inpatients with coeliac disease
P. Elfström, A. Hamsten, S. M. Montgomery, A. Ekbom and J. F. Ludvigsson
Link studio completo: http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/j.1365-2796.2007.01843.x/full

(5) BioMed Research International Volume 2013 (2013), http://dx.doi.org/10.1155/2013/127589
Celiac Disease and Autoimmune-Associated Conditions
Eugenia Lauret and Luis Rodrigo
Link review completa: http://www.hindawi.com/journals/bmri/2013/127589/#B187

Altre notizie sulle malattie autoimmuni

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO Incredibile studio pubblicato qualche giorno or sono ed eseguito su cavie. Ma lo studio si può...