Allenamenti più lunghi per la forza degli ultra-cinquantacinquenni

Scritto da Angelo

Categorie: Pillole | Sport

10 Novembre 2015

A cura di Mario

older

E’ sufficientemente assodato che l’allenamento di forza sia molto importante per le persone di età superiore a 55 anni. Uno studio ha voluto approfondire quanto allenamento è opportuno effettuare per ottimizzare i risultati. Sono stati considerati il numero delle serie, la frequenza settimanale di allenamento, e la durata di ogni sessione.
E’ risultato che sono molte le combinazioni di queste variabili che producono un aumento di forza. Dai dati in possesso, si evince però che è preferibile un allenamento più lungo ai protocolli abbreviati, indipendentemente dalle altre variabili.

Riferimento:
Influence of strength training variables on strength gains in adults over 55 years-old: A meta-analysis of dose–response relationships, Journal of Science and Medicine in Sport, Volume 17, Issue 3 , pagg. 337-344, May 2014. PII: S1440-2440(13)00135-7. doi:10.1016/j.jsams.2013.05.009

Altre curiosità sportive

Articoli recenti…

DIGIUNO E CANCRO AL SENO

DIGIUNO E CANCRO AL SENO

DIGIUNO E CANCRO AL SENO Semplicemente prolungare il digiuno notturno di qualche ora potrebbe essere un'ottima...

ATLETI DI ELITE E BLUE BLOCKER

ATLETI DI ELITE E BLUE BLOCKER

ATLETI DI ELITE E BLUE BLOCKER Gli atleti professionisti devono tenere conto di una serie di cose da curare anche...

OBESITA’ E LUCI ARTIFICIALI

OBESITA’ E LUCI ARTIFICIALI

Sopra un quadro mondiale della distribuzione dell'obesità Sotto una foto da satellite (assemblata) della distribuzione...