Adattamento: Angelo.
La sensibilità al glutine è una malattia autoimmune sistemica che si verifica in individui geneticamente predisposti. Può comparire a qualsiasi età, per poi diventare una condizione permanente. E’ più frequente nelle donne, come avviene con altre malattie autoimmuni. La celiachia è la forma intestinale e la manifestazione più importante tra quelle dovute al glutine e provoca patologie autoimmuni che colpiscono diversi sistemi. Manifestazioni neurologiche della sensibilità al glutine, con o senza enteropatia, sono frequenti: la loro patogenesi si manifesta con un attacco immunologico sul tessuto nervoso centrale e periferico accompagnato da cambiamenti neurodegenerativi. Le manifestazioni cliniche sono molteplici, ma le sindromi più comuni sono atassia cerebellare e neuropatia periferica. La sensibilità al glutine è anche associata con gradi variabili, ad altre malattie complesse. L’individuazione precoce dei casi di sensibilità al glutine con manifestazioni neurologiche e, successivo trattamento con dieta priva di glutine, potrebbe fornire notevoli benefici ai pazienti.
Riferimento:
Rev Neurol. 2011 Sep 1;53(5):287-300.
Neurological disorders associated with gluten sensitivity
Hernandez-Lahoz C1, Mauri-Capdevila G, Vega-Villar J, Rodrigo L.
Link: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21796607