di Chiara
Prima di leggere quest’articolo ricordati che è gratuito e che, purtroppo, le spese di gestione del blog sono sempre più elevate e stanno diventando, per le nostre finanze, insostenibili.
Se vuoi, puoi darci una mano facendo i tuoi acquisti di integratori, attrezzi da cucina, palestra… Cliccando qui.
In molti casi potrai avere persino un piccolo sconto…
Sostienici, sostenendo la corretta controinformazione! Grazie.
Chiara è un avvocato con la passione dei cani e delle ricette; ha da poco aperto una comunità Facebook dove pubblica le sue ottime ricette “paleo“. Vi consigliamo di mettere il “like” e seguirla
Oggi vi presentiamo una ricetta tipica campana: un piatto povero a base di alici, super nutriente e ricchissima di omega 3!
Ingredienti:
400gr di alici
1-2 Spicchi di aglio
Olio evo q.b.
Origano
Succo di limone
Pepe, sale
Procedimento:
- Pulire le le alici eliminando testa, coda e spina centrale.
- Passare le alici sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali impurità.
- Disporre le alici su una teglia da forno formando degli strati, proprio come si fa per preparazioni “neolitiche” tipo le lasagne.
- Condire ogni strato con olio, sale, pepe, aglio a pezzettini e una spruzzata di limone
- Continuare fino a esaurire tutto il quantitativo di alici.
- Cuocere a 180° gradi in forno già caldo per 10-15′
- Servire caldo.
Buon appetito!
Suggerimenti: le alici si possono sostituire con le sarde.