ALCUNE NOTIZIE SUI FORMAGGI

Scritto da Angelo

Categorie: Nutrizione

8 Maggio 2019

Mi chiedono spesso cosa ne pensi dei formaggi.

I formaggi sono un alimento assolutamente neolitico e da evitare, soprattutto in casi particolari di intolleranze e/o malattie.
In ogni caso questo rapporto pubblicato circa un anno e mezzo or sono, rileva importanti quantità di vitamina K in forme a catena molto lunga in alcuni formaggi, ovviamente INTERI.

In generale per chi non ha particolari problemi, potrebbe (sottolineo POTREBBE) essere ammesso nell’ottica di un’alimentazione di stampo evolutivo sporadicamente e piccole quantità, preferibilmente, nelle lavorazioni artigianali a latte crudo che ancora di più conserva alcune importanti caratteristiche nutrizionali ed organolettiche.

Un piacevole sgarro, insomma. Magari accompagnato dall’ottimo vino come aperitivo.
Mangiare per vivere e non vivere per mangiare come vi vuol far credere il vostro guru del cibo, delle calorie e dei conteggi a tutti i costi…

Da evitare gli yogurt e kefir per via della risposta insulinica anomala e tanto altro…

KEFIR SI KEFIR NO. NO, FORSE MEGLIO DI NO.

RIFERIMENTO:

https://academic.oup.com/cdn/article/1/6/e000638/4558638

Angelo Rossiello

Articoli recenti…

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO Incredibile studio pubblicato qualche giorno or sono ed eseguito su cavie. Ma lo studio si può...

COLESTEROLO LDL E MITOCONDRI

COLESTEROLO LDL E MITOCONDRI

Il colesterolo LDL è demonizzato da tutti i medici di base e una pletora di cardiologi. I protocolli ministeriali...