Alcol e Sintesi Proteica

Scritto da Angelo

Categorie: Nutrizione | Pillole | Sport

23 Marzo 2014

A cura di Styven Tamburo

Dottore in Scienze e Tecnologie del Fitness e dei Prodotti della Salute. Specializzando in Biological Science, Nutrition and Functional Food.

wine

Spesso si pensa che una birra o un bicchiere di vino post allenamento/gara siano innocui o addirittura che possano in qualche modo aiutare per il recupero, ma attenzione… Soprattutto per coloro che si allenano duramente o per chi vuole “mettere su un po’ di muscoli”…
Questi recentissimi dati dimostrano che il consumo di alcol riduce i tassi di sintesi proteica se assunto nel post esercizio, anche quando ingerito in concomitanza con proteine e carboidrati. L’ingestione di alcool sopprime la risposta anabolica nel muscolo scheletrico e quindi può compromettere il recupero e gli adattamenti all’allenamento e/o le successive prestazioni.

Riferimento:

Alcohol Ingestion Impairs Maximal Post-Exercise Rates of Myofibrillar Protein Synthesis following a Single Bout of Concurrent Training

Evelyn B. Parr, Donny M. Camera, José L. Areta, Louise M. Burke, Stuart M. Phillips, John A. Hawley mail, Vernon Coffey

PLOS one.

Published: February 12, 2014

http://www.plosone.org/article/info:doi/10.1371/journal.pone.0088384?utm_content=bufferfeac5&utm_medium=social&utm_source=twitter.com&utm_campaign=buffer

Discussione

Articoli recenti…

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO

GLUTINE E IPOTALAMO Incredibile studio pubblicato qualche giorno or sono ed eseguito su cavie. Ma lo studio si può...

COLESTEROLO LDL E MITOCONDRI

COLESTEROLO LDL E MITOCONDRI

Il colesterolo LDL è demonizzato da tutti i medici di base e una pletora di cardiologi. I protocolli ministeriali...