Traduzione ed adattamento: Angelo.
Questa review, diretta dal dottor Rajiv Chowdhury presso l’Università di Cambridge, ci dice che le attuali linee guida “ufficiali” dietetiche che raccomandano che un elevato consumo di acidi grassi polinsaturi ed un basso consumo di grassi saturi totali non sono affidabili.
Lo scopo di questa revisione era quello di riassumere le prove sulle associazioni tra i diversi tipi di grassi e malattia coronarica. La revisione ha incluso 72 studi provenienti da 18 paesi con un totale di 659.298 partecipanti.
Lo studio ha rilevato:
(a) L’evidenza attuale non supporta le linee guida che suggeriscono di limitare il consumo di grassi saturi, al fine di prevenire le malattie cardiache.
(b) Il materiale bibliografico è ancora insufficiente per suggerire un elevato consumo di grassi polinsaturi (come omega 3 e omega 6) per ridurre il rischio di malattia coronarica.
Il dr Chowdhury afferma : “Questi sono risultati interessanti che potenzialmente stimolano nuove linee di indagine scientifica e incoraggiano un’attenta rivalutazione delle linee guida nutrizionali correnti“.
Riferimento:
Association of Dietary, Circulating, and Supplement Fatty Acids With Coronary Risk: A Systematic Review and Meta-analysis
Rajiv Chowdhury, MD, PhD; Samantha Warnakula, MPhil; Setor Kunutsor, MD, MSt; Francesca Crowe, PhD; Heather A. Ward, PhD; Laura Johnson, PhD; Oscar H. Franco, MD, PhD; Adam S. Butterworth, PhD; Nita G. Forouhi, MRCP, PhD; Simon G. Thompson, FMedSci; Kay-Tee Khaw, FMedSci; Dariush Mozaffarian, MD, DrPH; John Danesh, FRCP; and Emanuele Di Angelantonio, MD, PhD
Annals of Internal Medicine 2014;160(6):398-406-406
link: http://annals.org/article.aspx?articleid=1846638