Month: marzo 2014
La controversia sui carboidrati (Parte Prima)
Perche le diete low carbs sono per lo più errate. di Brian St. Pierre - Precision Nutrition Traduzione ed adattamento:...
Le lattovo vegetariane potrebbero avere un rischio più alto di malattia cardiocircolatoria rispetto agli onnivori.
Adattamento: Angelo. Alti livelli di omocisteina nel sangue possono danneggiare il rivestimento delle arterie. Le persone che hanno livelli molto...
Il contenuto di menaquinone (la vitamina K2) nei prodotti animali e nei cibi fermentati.
Di Mattew Dalby Traduzione ed adattamento: Angelo. Link Vi è un crescente interesse per i menachinoni, le forme di vitamina...
Integrazione con proteine della soia e del siero del latte: quali risposte ormonali
A cura di Mario Uno studio ha fornito qualche nuovo elemento per contribuire a chiarire una questione controversa: gli uomini...
L’importanza delle proteine animali nella dieta umana.
A cura di Angelo. La prova schiacciante di modelli dietetici degli uomini di Neanderthal e dei più moderni uomini Paleolitici...
Pranayama e la ricerca scientifica nel “respiro”.
di Nanditha Ram Traduzione ed adattamento: Angelo. Fonte: NaturalNews Respiriamo senza pensarci e diamo per scontata questa particolare funzione fisiologica....
Un intervento multimodale (tra cui la dieta paleolitica) per i pazienti con sclerosi multipla secondaria progressiva: fattibilità ed effetti sulla Fatica.
Traduzione ed adattamento: Angelo. La sclerosi multipla è una malattia autoimmune influenzata da fattori ambientali. Obiettivi dello studio di recente...
I vegetariani hanno livelli di salute più scadenti di chi mangia la carne: lo dice un recente studio austriaco.
Traduzione ed adattamento: Angelo. Studi basati sulla popolazione hanno sempre dimostrato che la dieta ha un'influenza importante sulla salute generale....
I vegetariani sono più a rischio di sviluppare formazione di AGE’s rispetto agli onnivori.
A cura di Angelo. I prodotti finali della glicazione (o glicosilazione) avanzata (AGE’s) possono svolgere un ruolo importante nel processo...
L’assunzione alimentare di grano e di altri cereali e il loro ruolo nei processi infiammatori (parte terza)
Parte Prima Parte Seconda Traduzione ed introduzione a cura di Angelo. Premessa Ho pensato di tradurre integralmente o quasi (ho...