Insieme alle statine, ormai la metformina è tra i farmaci più prescritti in assoluto… Sembrerebbe una panacea a leggere le ultime ricerche in tema.
Adattamento: Angelo
Insieme alle statine, ormai la metformina è tra i farmaci più prescritti in assoluto… Sembrerebbe una panacea a leggere le ultime ricerche in tema.
Oltre al diabete addirittura curerebbe alcuni tipi di cancro e tante altre patologie… Ma si sa la letteratura spesso è controversa… Noi vogliamo SOLO mostrare l’altra faccia della medaglia!
In questo interessantissimo studio del 2002 i ricercatori hanno voluto verificare cosa fosse più efficace nel prevenire il diabete tra il farmaco e l’attività fisica.
Sono stati randomizzate oltre 3000 soggetti di età media di 51 anni non diabetici ma abbastanza grassi (media BMI 34) e con livelli anomali di glucosio nel sangue ed assegnati a 3 gruppi: placebo, metformina (850 mg/giorno) e gruppo sport con minimo 2,5 ore di attività fisica a settimana (ndr. meno di 1 ora 3 volte a settimana!).
Lo studio è durato circa 3 anni. Al termine dello studio i risultati sono stati incredibili:
- nel gruppo placebo l’incidenza del diabete è stata dell’11%, nel gruppo metformina del 7,8% e nel gruppo “sport” solo 4,8%!
- in pratica lo stile di vita rispetto al placebo ha avutorisultati superiori di ben il 58% e la metformina solo un 31%;
- anche la perdita di peso è stata significativamente maggiore tra gli sportivi.
I ricercatori hanno così concluso:
Sia il cambiamento di stile di vita che la terapia con metformina hanno ridotto l’incidenza del diabete in persone ad alto rischio. L’intervento con lo stile di vita è stato più efficace di metformina.
Come mai a tutti i miei conoscenti con glucosio alto viene prescritta la terapia con metformina e non lo sport ed una dieta sana? Queste cose si sanno dal 2002… Va be si sa la gente non ha tempo… Per carità…
Riferimento:
N Engl J Med. 2002 Feb 7;346(6):393-403.
Reduction in the incidence of type 2 diabetes with lifestyle intervention or metformin.
Autori vari
Link: qui