Adattamento: Angelo
Interessante trial randomizzato su pazienti diabetici pubblicato sul prestigioso AJCN.
140 pazienti diabetici sono stati randomizzati ed hanno seguito una dieta controllata per 3 mesi. Un gruppo mangiava 12 uova a settimana, l’altro gruppo meno di 2.
Al termine dei 3 mesi questi i risultati:
Non vi era alcuna differenza significativa nella variazione del:
- colesterolo HDL
- colesterolo totale,
- colesterolo LDL
- trigliceridi,
- e sul controllo glicemico.
Entrambi i gruppi avevano la stessa assunzione di proteine, ma il gruppo che si alimentava con 12 uova a settimana si sentiva più sazio dopo la colazione (con le uova).
L’assunzione di acidi grassi polinsaturi (PUFA) e monoinsaturi (MUFA) erano significativamente aumentati rispetto al basale in entrambi i gruppi.
Gli studiosi hanno concluso:
Un alto consumo di uova non ha avuto un effetto negativo sul profilo lipidico delle persone con Diabete di tipo 2 nel contesto di un aumento del consumo contemporaneo di MUFA e PUFA. Questo studio suggerisce che una dieta ricca di uova può essere inclusa con sicurezza nella di T2D, e può fornire una maggiore sazietà.
Riferimento:
Am J Clin Nutr
The effect of a high-egg diet on cardiovascular risk factors in people with type 2 diabetes: the Diabetes and Egg (DIABEGG) study—a 3-mo randomized controlled trial
Nicholas R Fuller, Ian D Caterson, Amanda Sainsbury, Gareth Denyer, Mackenzie Fong, James Gerofi, Katherine Baqleh, Kathryn H Williams, Namson S Lau, and Tania P Markovic
Link: qui