Sego/strutto vs olio di cocco. 10 differenze!

Scritto da Angelo

Categorie: Nutrizione | Salute

29 Giugno 2018

Non si capisce il perchè di questa enorme campagna pubblicitaria a favore dell’olio di cocco. Mi piacerebbe sapere come facevano le nostre massaie di appena 30-50 anni fa senza quest’ingrediente ormai ritenuto indispensabile! In particolare nel mondo “evoluzionistico” e vegetariano/vegano.

Di Angelo

Il marketing dell’olio di cocco si basa su alcune buone proprietà nutrizionali ma in particolare sulla palabilità (sapore) particolarmente aromatico e sui famosi MCT dei quali accennerò meglio in seguito. Questo rende l’alimento di sicuro interesse. Molti lo mixano ad improbabili farine altrettanto esotiche, per la preparazione di strani ed indigesti “dolci” la cui salubrità, rispetto ai dolci tradizionali, sarebbe tutta da dimostrare! Magari scriveremo di questo in un altro futuro articolo.

Cara amica/o, se vuoi continuare a leggere l'articolo completo "Sego/strutto vs olio di cocco. 10 differenze!", puoi offrirci un caffè al tavolino tramite PayPal al costo di EUR 1.99.. I costi di gestione del blog sono diventati insostenibili per le nostre tasche. Se vuoi sostenere la corretta controinformazione e la tua consapevolezza o semplicemente avere una seconda opinione, dacci una tua mano! Le notizie che ti offriamo non le troverai da nessuna altra parte! Grazie di cuore!

Articoli recenti…

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

BIOHACKING, INSULINA E CHETONI

Anche nelle piattaforme scientifiche più accreditate si parla sempre di più di biohacking [1]. “Nella ricerca della...