Non si capisce il perchè di questa enorme campagna pubblicitaria a favore dell’olio di cocco. Mi piacerebbe sapere come facevano le nostre massaie di appena 30-50 anni fa senza quest’ingrediente ormai ritenuto indispensabile! In particolare nel mondo “evoluzionistico” e vegetariano/vegano.
Di Angelo
Il marketing dell’olio di cocco si basa su alcune buone proprietà nutrizionali ma in particolare sulla palabilità (sapore) particolarmente aromatico e sui famosi MCT dei quali accennerò meglio in seguito. Questo rende l’alimento di sicuro interesse. Molti lo mixano ad improbabili farine altrettanto esotiche, per la preparazione di strani ed indigesti “dolci” la cui salubrità, rispetto ai dolci tradizionali, sarebbe tutta da dimostrare! Magari scriveremo di questo in un altro futuro articolo.